I primi due capitoli sulla celebre saga degli Xenomorfi tornano a terrorizzare le nuove generazioni. La Lucky Red ha infatti annunciato che in occasione dell’Alien Day, celebrazione che si tiene il 26 Aprile di ogni anno, Alien (1979) e Aliens (1986) verranno riproposti in sala i giorni 29, 30 e 31 Maggio. Un evento unico, un occasione per potersi godere sul grande schermo due dei più grandi capolavori del genere horror fantascientifico.
L’importanza delle prime storie degli Aliens del pianeta Acheron
Quando si parla di extraterrestri con capacità predatorie fuori da ogni logica umana, in grado di cacciare l’homo sapiens con la stessa facilità con la quale una tigre può predare un povero agnellino, non si può fare a meno che pensare ai mostri di Alien. Il film di Ridley Scott è ormai scalfito nell’immaginario collettivo di tutte le generazioni, riuscendo a superare la dura prova dello scorrere del tempo. Un grande capolavoro che è con gli anni diventato un imprescindibile cult.
Non molto diversa è stata la sorte di Aliens, il sequel diretto da James Cameron sette anni dopo il primo capitolo della saga. Seppur questo secondo film sia sotto molto aspetti inferiore rispetto all’opera di Scott, non si può comunque negare l’importanza del film di Cameron. Un importante approfondimento sull’origine della razza aliena, tecnologie militari super avanzate, azione da far sbarrare gli occhi e frasi iconiche come: “Vengono fuori dalle pareti, vengono fuori dalle fottute pareti”.
Il consiglio è quindi di fiondarsi in sala e di godersi appieno una delle versioni più terrificanti dei (fin troppo) rappresentati extraterrestri, qui davvero poco amichevoli e coccolosi. Una saga da recuperare, non solo per farsi una buona cultura cinefila, ma anche per prepararsi ai nuovi prodotti in arrivo riguardanti il longevo franchise.