Nelle ultime ore Netflix, la piattaforma streaming più famosa al mondo, in occasione dell’apertura di una propria sede a Roma in Via Boncompagni ha annunciato alcuni progetti futuri, tra i quali una serie adattamento del romanzo Il Gattopardo, di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Naturalmente oltre a questo prodotto vi sono stati altri annunci riguardanti il mondo delle serie televisive, quali il ritorno di Zerocalcare, Skam e l’arrivo di nuovi prodotti tra cui la serie tv politica Briganti, il thriller sentimentale Inganno, la crime story Lotto Gang ed infine Odio il Natale, una serie con protagonista la comica Pilar Fogliati. Ovviamente la notizia che ha però destato maggior scalpore è stata proprio quella riguardante un adattamento del romanzo che nel 1959 trionfò al Premio Strega.
Secondo quanto annunciato, la serie sarà diretta dal regista inglese Tom Shankland, già regista di prodotti televisivi di successo come Les Misérables e The Serpent, e oltre a raccontare la storia del protagonista dell’opera, ovvero il Principe Fabrizio Salina, la serie si soffermerà anche su alcuni personaggi che nel libro di Tomasi hanno avuto un ruolo secondario e quindi prima d’ora non erano mai stati accuratamente approfonditi. Ancora nulla riguardante il cast e la produzione è stato ancora annunciato, ma sicuramente Netflix non tarderà ad aggiornare i propri utenti su quello che potrebbe essere un vero e proprio evento televisivo.
Non mancheranno sicuramente rimandi e citazioni all’omonimo film del 1963 diretto da Luchino Visconti, opera mastodontica per bellezza visiva e narrativa che si aggiudicò l’ambita Palma d’oro nella 16° edizione del Festival di Cannes.