HomeNewsIl futuro di Saw cambia direzione

Il futuro di Saw cambia direzione

Blumhouse, la casa di produzione che negli ultimi anni ha rivoluzionato il cinema horror con successi come Insidious, Get Out e Five Nights at Freddy’s, ha acquisito i diritti per tutti i futuri progetti legati all’universo di Saw. L’accordo include film, serie televisive e altri contenuti ispirati all’iconico personaggio di Jigsaw, il serial killer che ha terrorizzato intere generazioni con i suoi giochi mortali.

L’operazione coinvolge direttamente i produttori storici del franchise, Oren Koules e Mark Burg, che hanno deciso di cedere la loro quota dopo oltre vent’anni di gestione. “Era il momento giusto per passare la torcia,” ha dichiarato Koules, mentre Burg ha espresso il desiderio di dedicarsi a nuove storie. Un cambio significativo, considerando che i due sono stati tra gli artefici principali del successo della saga sin dal primo film del 2004.

Lionsgate, lo studio che ha distribuito tutti e dieci i film, resterà comunque coinvolto nel progetto: manterrà il 50% dei diritti e continuerà a occuparsi della distribuzione delle prossime uscite. Il franchise, nel frattempo, ha superato il miliardo di dollari di incassi globali.

Saw

Saw – Un ritorno alle origini con uno sguardo nuovo

Con questa operazione, Saw torna idealmente alle mani di James Wan, regista del primo film e figura chiave del moderno cinema horror. La sua casa di produzione, Atomic Monster, si è fusa nel 2024 con Blumhouse. Anche Leigh Whannell (L’uomo invisibile), sceneggiatore del capitolo originale, sarà nuovamente coinvolto nella saga.

Saw ha definito una generazione dell’horror”, ha dichiarato Jason Blum, fondatore di Blumhouse. “È uno dei franchise più riconoscibili e redditizi degli ultimi vent’anni.”

James Wan ha commentato: “Saw occupa un posto speciale nel mio cuore. Tornare in questo mondo con una nuova prospettiva è emozionante e profondamente personale. Voglio onorare lo spirito originale, ma anche portare avanti la saga in modi audaci e inaspettati.”

Il futuro di Jigsaw è dunque nelle mani di chi lo ha creato. E il gioco, a quanto pare, è pronto a ricominciare.

Angela Pangallo
Angela Pangallo
Cresciuta tra i supereroi Marvel e le atmosfere del cinema indipendente newyorkese. Appassionata di narrazioni potenti e originali, amo esplorare il confronto tra le grandi produzioni hollywoodiane e le voci più intime e innovative del cinema d’autore. Cerco storie che lasciano il segno e parole per raccontarle.

ULTIMI ARTICOLI