Quali sono i film più attesi dal pubblico per il 2023?
Sta volgendo al termine un altro anno che dal punto di vista cinematografico ha visto l’uscita di numerosi film, sia importanti produzioni amate dal grande pubblico come “Avatar: la via dell’acqua” e “The Batman”, sia film come “Drive my car” e “Licorice Pizza”, che, pur non avendo avuto dietro budget esagerati, hanno accompagnato lo spettatore in splendidi viaggi.
Guardando ai film in uscita nel 2023 non si può di certo rimanere impassibili di fronte alla quantità di ambiziose produzione e promettenti opere che ci si trova di fronte. Vediamo quali sono i film più attesi del nuovo anno.
La corsa agli Oscar 2023
Tra i film più attesi che lo spettatore potrà ammirare nelle sale italiane a gennaio sarà “Babylon” di Damien Chazelle. Una rappresentazione della “babilonica” Hollywood durante il passaggio dal cinema muto a quello sonoro. Brad Pitt condividerà la scena con Margot Robbie, che nel 2023 vedremo protagonista anche in “Barbie”, nuovo progetto di Greta Gerwig con sceneggiatura scritta a quattro mani con il compagno Noah Baumbach. A inizio febbraio uscirà in Italia “Gli spiriti dell’isola”, nuovo film di Martin McDonagh, recentemente regista di “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”. Il lungometraggio con protagonisti Colin Farrell e Brendan Gleeson è sicuramente uno dei contendenti nella corsa ai premi Oscar. Un altro film che potrà dire la sua in questa corsa sarà “Tàr”, diretto da Todd Field che uscirà sempre a inizio febbraio in Italia.
Due film che faranno innamorare probabilmente numerosi spettatori in questa prima parte di 2023 saranno anche “The Whale” e “Empire of Light”. Il primo, diretto da Darren Aronofksy e interpretato da Brendan Fraser, tratterà il tema dell’obesità, mentre il secondo, ultimo film del regista Sam Mendes, racconterà delle vicende di un cinema in una località inglese negli anni ’80. Dobbiamo, invece, aspettare più tempo per scoprire il nuovo film di Cristopher Nolan, “Oppenheimer”, in uscita in Italia a luglio 2023, che tratterà i dilemmi del progresso attraverso la narrazione del progetto Manhattan. Si hanno, invece, meno notizie riguardo attesissimi film come il secondo capitolo di “Dune” o “Killers of the flowers moon”, nuova opera di Martin Scorsese.
I film più attesi dal grande pubblico
Per quanto riguarda invece i film che accoglieranno probabilmente il maggior numero di spettatori in sala è necessario menzionare sicuramente il ritorno dell’archeologo più celebre del grande schermo con “Indiana Jones e la ruota del destino”. Harrison Ford tornerà forse nella sua ultima missione in tali vesti, diretto da James Mangold, precedentemente regista di “Logan – The Wolverine”.
Sul fronte Marvel, invece, le due uscite principali saranno “Ant-Man And The Wasp: Quantumania” e “Guardiani Della Galassia Vol. 3” che andranno in sala rispettivamente il 15 febbraio e il 3 maggio. Parlando di terzi capitoli di saghe cinematografiche, tornerà in un nuovo incontro il figlio di Apollo Creed. Il film, “Creed III”, uscirà nelle sale il 2 marzo.
Una speranza per il nuovo anno
Da tutti questi film, non si può che immaginare un anno roseo per il cinema mondiale. Si dovrà riportare il maggior numero di persone nelle sale cinematografiche, nella speranza di ritornare ai numeri a cui eravamo abituati prima della pandemia o, magari, migliorarli. Perché il cinema non è solo un arte ma anche un luogo, imprescindibile per l’arte stessa.