HomeNewsGli Incassi maggiori nei cinema italiani in questo Natale 2022

Gli Incassi maggiori nei cinema italiani in questo Natale 2022

Quest’anno il Natale è caduto di domenica, pertanto è stato un weekend più lungo del previsto, considerando che il giorno di Santo Stefano è avvenuto di conseguenza di lunedì. I film usciti nelle sale in questi giorni stanno andando molto bene al botteghino, con un incasso totale di 13 milioni di euro in sole 4 giornate. Gli italiani hanno voglia di tornare al cinema, specialmente in questo periodo dell’anno.

A toccare la vetta ovviamente c’è “Avatar – La via dell’Acqua“, che disponibile nei cinema a partire dal 14 dicembre, ha incassato 4 milioni di euro solamente in questo lungo weekend. Il film ovviamente diventa il miglior introito italiano dell’anno, attestandosi al momento per 17 milioni di euro dalla sua uscita.

Avatar – La via dell’Acqua

A seguire arriva il super trio italiano, formato da Aldo Giovanni e Giacomo con il loro nuovo film intitolato “Il Grande Giorno“. Il ritorno in sala del gruppo comico a distanza di due anni dal precedente “Odio l’estate” diretto sempre dal fidato Massimo Venier e che ottenne uno dei maggiori guadagni italiani del 2020.

La nuova storia vede i tre confrontarsi alle prese con un matrimonio tra i figli di Giacomo e Giovanni. A rovinare il grande giorno, per l’appunto, ci pensa Aldo, il nuovo compagno della ex moglie di Giovanni e madre della sposa.

Con un incasso di oltre un milione di euro in 4 giornate si attesta come il miglior box office per un film italiano da oltre due anni.

Aldo Giovanni e Giacomo in una scena del film

Al terzo posto abbiamo “Le otto montagne“, film con protagonisti Alessandro Borghi e Luca Marinelli. Presentato al festival di Cannes, vince il premio della giuria. Diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, coppia di registi belgi, l’opera è tratta dal romanzo omonimo, vincitore del premio strega nel 2017 e scritto da Paolo Cognetti.

La storia racconta di un’amicizia tra due uomini che tentano di cancellare le orme dei loro padri, ricordando le proprie origini, al di sopra delle montagne in Valle d’Aosta, dove uno dei due vive.

Con un incasso di 400 mila euro, il film si piazza abbastanza bene. Essendo inoltre molto più serio e drammatico, non proprio in tema natalizio, si spera in una sua scalata verso l’alto, attestandosi fino ad adesso sugli 800 mila euro totali.

Alessandro Borghi e Luca Marinelli in una scena del film
Giovanni Veverga
Giovanni Veverga
Amo gli autori che vogliono e sanno come raccontare una storia in grado di affascinare lo spettatore.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI