Gargoyles è una serie animata degli anni novanta che sta tornando alla ribalta, non solo commercialmente, ma anche a livello di trasposizione cinematografica.
Basato sulle famose creature demoniache, presenti tra le altre cose anche sulla cattedrale di Notre Dame a Parigi, il prodotto sta ottenendo una sorta di seconda vita soprattutto grazie alla vendita di oggettistica vintage.
Si è registrata infatti su varie piattaforme che offrono tali servizi una vera e propria impennata di vendite di action figures e quant’altro. Disney ne ha approfittato per voler produrre un live action ispirato al famoso cartone.
Non si sa ancora bene chi prenderà parte al progetto, né se effettivamente verrà implementato. Ciò che è certo è che due colossi si stanno litigando l’eventuale direzione di Gargoyles.
Il primo è Jordan Peele che sembrerebbe essersi proposto autonomamente. Da tempo si vocifera che dirigere Gargoyle sia uno dei suoi progetti nel cassetto. Nope ha confermato la sua scienza filmica in fatto di sci-fi e horror, il che di base si paventerebbe come un punto a favore della scelta di lui come regista.
Un’altra figura però è stata accostata a Gargoyles e si tratta di Kenneth Branagh fresco di diversi successi cinematografici. Stavolta il paragone cozza un po’, considerate le recenti fatiche del regista nord irlandese.
Il The Belfast Telegraph (città natale di Branagh) ha messo in giro la voce. Sta di fatto che conferme vere e proprie non ce ne sono. Chiaro è che si ha ancora una volta contezza del peso commerciale di un prodotto che partendo da altri lidi finisce per ottenere una rappresentazione cinematografica.
Quale sia la scelta del regista di Gargoyles non si sa. Si immagina che essendo Kenneth Branagh impegnato con Assassinio a Venezia (in uscita il prossimo 15 settembre) la decisione finale di Disney è stata rimandata a data da destinarsi.