HomeNewsFrancesco Nuti riceverà il Globo d'Oro alla carriera

Francesco Nuti riceverà il Globo d’Oro alla carriera

L’attore italiano Francesco Nuti ha goduto di un ottimo successo nel nostro paese, prevalentemente nel decennio degli anni 80. Un periodo di grandi cambiamenti nel cinema italiano. La nascita di nuove figure si contrappongono e sostituiscono volti oramai storici.

Si assiste all’esplosione di Carlo Verdone, Nanni Moretti, Massimo Troisi e infine Francesco Nuti. Tutti nomi celeberrimi che hanno direzionato il nostro cinema verso nuove frontiere, prendendo spunto ovviamente dai grandi interpreti di due decenni prima e reinventando un mestiere.

Francesco Nuti
L’attore Francesco Nuti

Il fiorentino Nuti parte dagli spettacoli televisivi con un trio comico, chiamato i “Giancattivi“. Esordisce per la RAI nel programma “Non Stop” e prosegue la carriera con l’esordio solista al cinema che lo vede coinvolto sia in veste di attore protagonista che di regista dei suoi film. Le commedie come “Tutta colpa del paradiso” e “Willy Signori e vengo da lontano” vantano un gran successo di pubblico.

Con il tempo, a differenza di molti suoi colleghi, la sua popolarità scende fino al suo ritiro dalle scene a causa di un incidente che lo ha reso invalido, avvenuto nel 2006. Le sue opere sono però rimaste immortali, e fieramente fanno parte dell’immaginario nazionale.

Francesco Nuti
Nuti in un suo film

Nella nuova edizione del Globo d’Oro, prestigioso riconoscimento italiano, assegnato dalla stampa estera, accreditata in Italia, dal 1959 in avanti, Francesco Nuti verrà premiato. A Roma il prossimo 5 luglio il comico toscano riceverà il premio alla carriera, per il beneficio artistico che ha donato al nostro paese.

I suoi titoli come “Madonna che silenzio c’è stasera” hanno conquistato generazioni e fatto di lui, una delle figure chiave della cinematografia anni 80. Il Globo d’Oro assegnatogli, è il giusto riconoscimento di un artista innovativo ancora oggi ricordato da molti.

Il Globo d’Oro è uno dei premi italiani più importanti insieme al David di Donatello, al Nastro d’Argento e al Ciak d’Oro. Ogni anno vengono celebrati i migliori lavori realizzati e i migliori artisti presenti in Italia.

Giovanni Veverga
Giovanni Veverga
Amo gli autori che vogliono e sanno come raccontare una storia in grado di affascinare lo spettatore.

ULTIMI ARTICOLI