HomeNewsFoe, le prime immagini

Foe, le prime immagini

Foe: le prime immagini e cast

Foe è il nuovo film thriller diretto da Garth Davis con un cast d’eccezione che comprende Saorsie Ronan e  Paul Mescal. Il lungometraggio è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Ian Reid, ambientato in un futuro prossimo. Negli ultimi giorni, Vanity Fair ha rilasciato le prime immagini ufficiali. Foe sarà disponibile negli Stati Uniti, a partire dal 6 ottobre 2023. Dopo lo straordinario successo riscontrato con il suo lavoro precedente, Lion – La Strada Verso Casa, che ha fatto guadagnare a Davis la candidatura agli Oscar sia a Nicole Kidman che a Dev Patel, il regista ha deciso di tornare con un nuovo lavoro.

I due attori che sono stati scelti come protagonisti, sono promesse di una nuova generazione. Da un lato Saorsie Ronan conosciuta per il ruolo di Jo March, nella versione di Piccole Donne, diretta da Greta Gerwig. Dall’altro Paul Mescal, reduce dalla sua prima candidatura agli Oscar 2023, in veste di protagonista per Aftersun. Attualmente sta inoltre lavorando ad altri importanti progetti tra cui il sequel de Il Gladiatore e l’adattamento contemporaneo di Carmen.

foe

Trama e altre informazioni

Le vicende di Foe ruotano intorno ad una coppia di novelli sposi, Han e Junior, responasibili di gestire una fattoria collocata su un terreno ormai inabitabile. Il momento storico in cui vengono narrati gli avvenimenti è di 40 anni nel futuro. La vita dei coniugi viene sconvolta dall’arrivo di uno sconosciuto pronto ad avanzare una proposta fuori dal comune. Junior è stato selezionato per una missione spaziale, che faciliterà gli spostamenti della popolazione umana dalla terra ad una stazione orbitante. Il film è stato prodotto da Amazon Studios e al momento non ha una data di uscita in Italia. Molto probabilmente verrà caricato direttamente sulla piattaforma, ma potrebbero esserci dei cambiamenti relativi alla distribuzione.

Davis ha inoltre spiegato le motivazioni che lo hanno spinto ad adattare il romanzo Foe: “Quello che trovo realmente potente del romanzo prima e del film poi è che ci chiede di essere svegli e vivi. Molti problemi che affrontiamo nelle relazioni e nel rapporto con l’ambiente sono causati dal nostro essere “addormentati”. Questo film ci invita invece a svegliarci e a prendere in mano la nostra vita, non rischiando di perderla solo perché la diamo per scontata“.

Lucrezia Lugli
Lucrezia Lugli
La passione per il cinema mi ha accompagnato dall’infanzia all’età adulta, ma ho impiegato più del previsto a capire che sarebbe diventata la mia strada. Guardo ogni genere di contenuto da film a serie tv, questo comprende anche i più grandi successi delle piattaforme streaming.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI