Quando si tratta di un pubblico giovane non è sempre semplice trovare la pellicola adatta. I film per ragazzi o i film per adolescenti sono sicuramente tantissimi, ma non tutti i film per ragazzi sono degni di nota o rendono bene il messaggio che vogliono trasmettere. È anche vero che un prodotto cinematografico non sempre deve insegnare qualcosa, ma può anche costituire un semplice intrattenimento, un modo per staccare il cervello.
Tra i film per ragazzi vi sono diversi film adatti più per sedicenni, altri film per quattordicenni, ci troviamo di fronte a una grande varietà. Vediamo quali potrebbero essere i film più adatti ai ragazzi.
Film per ragazze e film per ragazzi
Anche se viviamo in un’epoca in cui si tende sempre meno a dividere gli interessi e le occupazioni in base al genere, per fortuna, avviene purtroppo spesso una distinzione tra film per ragazze e per “maschi”. Tendenzialmente i film romantici sono per ragazze, mentre i film indirizzati al pubblico maschile sono quelli con più azione se vogliamo.
Non è totalmente vero: dipende dalle inclinazioni di ognuno che cosa si guarda e non dal sesso. Ecco che può avvenire che film romantici “per ragazze” possano essere film adatti a tutti, anzi, lo sono. Un esempio potrebbe essere la recente saga di The kissing booth, uscita su Netflix. cast è formato da Joey King, Jacob Elordi, Joel Courtney e Molly Ringwal come personaggi principali. Jacob Elordi è un attore amatissimo dal pubblico femminile, quindi tra i film per ragazze questo è consigliabile.
Tuttavia chiunque da questo film può imparare diverse cose, soprattutto sul rapporto di amicizia tra uomini e donne. The kissing booth sono tre film educativi per i ragazzi se pensiamo che raccontano, in maniera simpatica, il contrasto tra migliori amici e relazioni. Infatti al centro della storia c’è l’amicizia tra una ragazzina e un ragazzo che si complica quando lei si invaghisce del fratello di lui. Tutto ambientato tra una scuola, eventi organizzati per coinvolgere gli studenti (come lo stand dei baci a cui fa riferimento il titolo) e party scalmanati.
Per quanto Netflix sforni continuamente commedie romantiche, come Tutte le volte che ho scritto ti amo, sicuramente carine per intrattenere un pubblico giovane, i classici sono comunque classici. Ecco che non possiamo dimenticarci il capolavoro di Joe Johnston, Jumanji, con Robin Williams che sicuramente è stato una pietra miliare dei film per ragazzi. Jumanji è un gioco, un’avventura ma è anche un film educativo per ragazzi in quanto consente loro di capire cosa significa affrontare insieme agli altri le avversità.
Robin Williams lo troviamo anche ad esempio in Mrs. Doubtfire, che è tra i film più educativi per ragazzi in quanto riflette sul dramma del divorzio.
Film sull’adolescenza
Un altro attore la cui filmografia possiamo prendere come esempio è Jim Carrey, da The Mask fino a Bugiardo bugiardo, sono tanti i film non sull’adolescenza ma che possono comunque intrattenere. Se invece vogliamo proprio riflettere su alcuni aspetti della vita dei ragazzi, un film per ragazze può essere Mean Girls, con Lindsay Lohan, Rachel McAdams e Amanda Seyfried. È un film sull’adolescenza e sulla difficoltà che comporta avere compagne non proprio solidali.
Se però parliamo di film sull’adolescenza il podio va sicuramente ai primi American Pie. Sembrano quasi film erotici per ragazzi, ma di base hanno un fondo estremamente demenziale che se guardato con gli occhi di un adulto è insopportabile. Per un giovane invece questa lunga serie di film per ragazzi può essere davvero interessante. Del resto parla di quattro amici che hanno il chiodo fisso di perdere la verginità, una problematica sicuramente adolescenziale.
Non è un film ma è sull’adolescenza poi qualsiasi teen drama dagli anni novanta a oggi: The O.C. sicuramente fa un quadro sull’adolescenza un po’ inverosimile per alcuni aspetti ma è comunque un’ottima serie per riflettere su certi modi di vivere quel difficile periodo.
Film erotici per ragazzi
The O.C. analizza tra le varie cose anche il problema delle relazioni amorose. È giusto che i più giovani siano educati al sesso anche dai prodotti di intrattenimento, anche per questo spopolano film erotici per ragazzi. Hanno spopolato negli ultimi anni, ma non si tratta di film pornografici per ragazzi, ma di film molto soft, che servono a divertire ma anche a fare capire cosa fare e cosa non fare in determinate situazioni.
Molti di questi analizzano anche il problema dell’identità sessuale, visto che i giovani nell’adolescenza iniziano a capire i propri gusti e inclinazioni. Tra i film erotici per ragazzi, ma anche romantici, possiamo annoverare Chiamami col tuo nome che racconta di un amore omosessuale tra un ragazzo e un giovane universitario. Il film è anche conosciuto per una controversia scena in cui il protagonista, interpretato da Timothée Chalamet pratica autoerotismo con una pesca. Esplora la dimensione sessuale di quell’età senza volgarità.
Pur non essendo un film, per ragazzi è anche fondamentale la visione di Sex Education. È anche questa una serie TV Netflix la cui prima stagione è uscita nel 2019. Il protagonista è un adolescente di nome Otis, interpretato da Asa Butterfield, che è figlio di una sessuologa. Tramite le conoscenze che ha acquisito dalla mamma inizia ad aiutare i compagni a risolvere i propri problemi sessuali.
La serie è sicuramente meglio di qualsiasi tra i film educativi per ragazzi, perché analizza le problematiche adolescenziali sul sesso, sull’orientamento sessuale e sul rapporto col proprio corpo.
Film educativi per ragazzi
Ma senza andare per forza su prodotti con attori in carne e ossa, possiamo considerare film educativi per ragazzi tutti i prodotti Disney. A partire da Bambi fino a Il re leone. I film Disney per i ragazzi da anni sono un punto di riferimento per apprendere in maniera divertente come affrontare le sconfitte, i lutti, come restare a contatto con le proprie emozioni.
A proposito di emozioni, uno dei film più educativi per ragazzi è sicuramente Inside out. Il regista è Pete Docter, già conosciuto per aver diretto Monsters & Co e Up, nel 2020 ha diretto anche Soul, un altro film molto interessante in quanto spiega agli spettatori che non bisogna avere una “scintilla” per vivere. Inside out è invece una divertente avventura all’interno della mente di una bambina che ha diverse emozioni, qui personificate in simpatici personaggi.
L’insegnamento di Inside Out, che va bene anche come film sull’adolescenza per questo, è sicuramente che essere tristi a volte va bene e anzi che la tristezza è necessaria.