Si chiama Bad Apples (Mele marce) l’ultimo progetto filmico al quale l’attrice di origini irlandesi Saoirse Ronan ha detto sì.
Il titolo rimanda all’omonima canzone dei Guns N’ Roses e ad un film uscito nel 2018 a tema Halloween, con il quale questa produzione non sembra avere nulla a che spartire.
Scopriamo insieme i dettagli noti di questo nuovo progetto.
Bad Apples, la trama
La storia è nota nei dettagli, poiché Bad Apples sarà l’adattamento cinematografico di un romanzo, l’opera di esordio dello scrittore svedese Rasmus Lindgren: De Oönskade (Gli indesiderati).
Questa la storia: Maria è un’insegnante delle scuole elementari che fa del suo meglio per ispirare la sua classe, ma è ostacolata da uno studente indisciplinato e caotico.
La sua carriera è in bilico e il bambino sempre più indisciplinato, così Maria arriva a un punto di rottura. Fino ad arrivare accidentalmente a chiudere a chiave in casa sua la “mela marcia” della sua classe.
La ragazza prova a tornare indietro sulle sue decisioni ma, quando si accorge che la classe ne trae beneficio, si trova a dover gestire una situazione difficile.
I dettagli sul genere e sulle tempistiche
Pare che Bad Apples sarà una commedia satirica al vetriolo con qualche elemento thriller. O, perlomeno, così la sta proponendo HanWay Films in occasione del lancio delle vendite sull’American Film Market.
Per quanto riguarda le tempistiche, le riprese dovrebbero avere inizio nel Regno Unito nella primavera del 2024.
Bad Apples, indiscrezioni sul cast
Come abbiamo anticipato, pare che sarà Saoirse Ronan ad interpretare la protagonista di Bad Apples. Tra i futuri progetti dell’attrice, ci sono anche Blitz di Steve McQueen e The Outrun di Nora Fingscheidt. Al momento, i nomi degli altri componenti del cast attoriale sono avvolti dal mistero.
Altri nomi noti sono quello del regista (anche sceneggiatore): lo svedese Jonatan Etzler, qui al suo debutto in lingua inglese. Etzler è noto per aver diretto recentemente la dramedy Netflix One More Time, che racconta la storia di una quarantenne che vuole tornare ad avere 18 anni.
Autore dell’adattamento per il cinema del romanzo sarà l’inglese Jess O’Kane.
Sono noti anche i nomi dei produttori: Oskar Pimlott, produttore di Pulse Films. Pulse Films è una casa di produzione specializzata in film indipendenti di successo (tra gli altri, American Honey e Pig).
Saranno coinvolte tre case di produzione, alle quali fanno capo i produttori esecutivi. Questi saranno Judy Counihan e Jamie Hall per Pulse Films, Philip Knatchbull, Marc Smit, Paul Wiegard e Kristian Brodie per CCM, e Paul Grindey e Charles Moore per Viewfinder Film.
Il casting sarà gestito da Fiona Weir, mentre a sviluppare il film sarà il Curzon CM Development Fund, sostenuto da Curzon (Regno Unito), Cinéart (Benelux) e Madman Entertainment (Australia).
Bad Apples, la parola ai produttori
Le premesse, a detta dei produttori, sono ottime. Queste le parole di Oskar Pimlott di Pulse Films: “Jonatan ha una capacità incomparabile di creare cinema divertente e spaventoso partendo dalle scomode verità della natura umana.
Non potremmo essere più entusiasti del fatto che la sua prospettiva unica si scontrerà con la straordinaria profondità e il talento di Saoirse Ronan in questo film speciale.”
La CEO di HanWay Films, Gabrielle Stewart, si aggrega all’entusiasmo per la scelta del regista. “Abbiamo seguito con grande entusiasmo lo sviluppo di questa sceneggiatura brillante con uno dei registi più interessanti emergenti dalla Scandinavia.
Questo è un ruolo succulento per Saoirse Ronan, che darà vita a tutto il dramma, la commedia e la brutale tensione di questo ruolo unico. Quelli di Pulse sono produttori di cinema all’avanguardia e siamo entusiasti di lavorare con loro”.