Dungeons & Dragons: pronto un documentario per festeggiare il cinquantennale del gioco
Dungeon & Dragons verrà onorato, di nuovo, in occasione dello spegnimento delle sue prime cinquanta candeline. Sarà prodotto un documentario di cui Joe Manganiello (da anni dichiarato fan del gioco di ruolo) sarà co-regista.
In occasione del Lucca Comics del 2019, prima della follia pandemica, Manganiello si era esibito alla kermesse come giocatore, portando tutti allo sgomento per una rivelazione che all’epoca poteva sorprendere.
Negli ultimi anni invece Dungeon & Dragons è stato omaggiato da tantissimi film e serie tv (bisogna però lasciar da parte in questa rassegna il pessimo esperimento del 2000). I prodotti che invece gli hanno fatto più onore sono, neanche a dirlo, Stranger Things e The Big Bang Theory: più di tutti hanno fatto percepire la portata culturale di un fenomeno del genere.
Michael Lombardo della casa di produzione eOne si è dichiarato molto emozionato. Sia lui che i fratelli Manganiello (Joe dirigerà il documentario fianco a fianco con suo fratello Nick) fanno parte di quello zoccolo duro di fan che è cresciuta con “D&D” e che, talvolta ha plasmato la società sulla base di gruppi sociali ben distanti tra loro, ma altre ha invece rinsaldato il legame che poteva non esserci tra persone di diversa estrazione. Se da un lato, infatti, giocare a D&D era considerato alla stregua di adorare satana, è vero anche che d’altra parte il fenomeno ha investito tutto e tutti incondizionatamente.
Il documentario si baserà sulle origini del gioco stesso: si andrà a snocciolare quelle che sono le cifre economiche e contenutistiche che si celano dietro alla creazione di una tale pietra miliare. Un po’ com’è stato per The Offer, in relazione a D&D verrà spiegato cos’è stato a rendere questo un gioco intergenerazionale; capace di trafiggere la linea del tempo arrivando a generazioni anche molto distanti da quelle che ne hanno vissuto i natali.
Come una sorta di biopic legato al mondo dei giochi di ruolo, il documentario di Dungeons & Dragons riuscirà sicuramente a stupire e a conquistare le masse. Qualunque sia la cerchia sociale di riferimento.