È stata annunciata la trasposizione cinematografica del famoso personaggio dei videogiochi Duke Nukem. Ancora una volta si punta al binomio cinema e videogames e di nuovo si strizza l’occhio, in qualche modo, agli anni ’80.
Grazie ai diritti concessi dalla Gearbox alla Legendary Pictures si preannuncia la produzione di questo atteso film. Il possibile successo potrebbe passare per la squadra di autori cui è stata affidata questa scommessa, quelli della serie di tv di successo targata Netflix: Cobra Kai.
Duke Nukem al cinema non è un’idea del tutto nuova, anzi di recente si era parlato di un progetto, mai decollato, che vedeva protagonista l’ex-wrestler e attore John Cena.
Stavolta però, i ben informati vedono più concretamente la possibilità di vedere nelle sale le gesta assurde ed esagerate del personaggio creato nel 1991 come protagonista dell’omonimo action-platform targato Apogee, al quale seguì nel 1993 Duke Nukem.
Un videogame che partì in sordina fino a raggiungere un successo incredibile nel 1996 con il passaggio al 3d e al First Person Shooter (gioco d’azione in prima persona) con Duke Nukem 3D, nonostante fosse una parodia politicamente scorretta, violenta e a tratti volgare degli action movie degli anni 80 (il personaggio ricorda un po’ Rambo e un po’ Ivan Drago) con stragi di alieni a tutto spiano.
Forse è proprio l’incredibile popolarità avuta da questo videogioco negli anni 90 e l’intreccio sempre più rilevante tra mondo del cinema e mondo dei videogiochi che sta dietro alla scommessa lanciata dalla Legendary Pictures.
Ora la sfida è tutta nelle mai di Josh Heald, Jon Hurwitz e Hayden Schlossberg, divenuti celebri autori della serie Cobra Kai della quale è già stata annunciata la quinta stagione. I loro è sicuramente un compito non facile, ma sembra che le sfide difficili li appassionino visto che hanno già dimostrato come si possa ottenere un grande successo partendo da personaggi “secondari” di grandi film cult.