I due attori sono Eva Kant e Ginko nei character poster del film
Diabolik è stata una delle vittime più autorevoli della pandemia da Covid-19. Rimandato di un anno (l’uscita iniziale era prevista per il 31 dicembre 2020), vedrà la luce nelle sale italiane il 16 dicembre 2021. Diretto dai Manetti Bros., i registi più pop del cinema italiano, vede nel cast principale Luca Marinelli nei panni di Diabolik, Miriam Leone in quelli di Eva Kant e Valerio Mastandrea come Ginko. I loro nomi, insieme a quello dei Manetti Bros., han fatto sì che sin dall’inizio le aspettative sul film fossero alte. Successivamente si sono uniti al cast Alessandro Roja, Serena Rossi e Claudia Gerini (già protagoniste di Ammore e Malavita, precedente film dei registi). Dopo il trailer ufficiale a luglio, 01 Distribution diffonde online i character poster di Eva Kant e Ginko, creati dallo studio creativo dell’agenzia Vertigo.
Diabolik, il re del fumetto italiano
Creato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani, Diabolik è diventato un vero e proprio fenomeno di costume e precursore del cosiddetto fumetto nero italiano. Ha generato un vasto merchandising, una serie animata e un adattamento sul grande schermo decenni prima di quello dei Manetti Bros. Nel 1968, infatti, fu Mario Bava a trasporre per il cinema le avventure del ladro più famoso dei fumetti. Il maestro del cinema horror italiano scelse come protagonisti John Phillip Law, Marisa Mell e Michel Piccoli. Diabolik di Bava andò ad inserirsi nel filone fumettistico italiano che già due anni prima aveva accolto Kriminal di Umberto Lenzi. Il nuovo Diabolik, quindi, ha un solo predecessore e questo rende ancora più spasmodica l’attesa per pubblico e critica di assistere ad una visione artistica nuova e rivisitata del celebre personaggio. L’opera si baserà sull’ incontro tra Diabolik ed Eva Kant che, nei fumetti, è avvenuto nel terzo albo della serie originale dal titolo L’arresto di Diabolik.