HomeNewsCobra Kai 5: cosa aspettarsi nel futuro di una serie ormai di...

Cobra Kai 5: cosa aspettarsi nel futuro di una serie ormai di culto

-

Confermata Cobra Kai 5: il prodotto, tra cliffhanger e fan service, genera un hype in continua ascesa.

Cobra Kai

Neanche il tempo di gustare la quarta parte della serie che i cobra più sfegatati possono già ricominciare a crogiolarsi nell’attesa di un nuovo capitolo (sarà anche quello finale?). Gli addetti ai lavori hanno rassicurato l’uscita della quinta stagione. “Take it to the next level”, il mantra che sentiamo ripetere da molti personaggi dello show, sembra essere anche il motto del prossimo capitolo: Cobra Kai 5 è chiamato infatti a fare un ulteriore salto di qualità. La conclusione della quarta stagione lascia presagire uno scenario pseudo-apocalittico per i dojo di All Valley: Terry Silver ha annunciato (come aveva fatto anche nel terzo film della saga cinematografica) l’apertura di nuove palestre Cobra Kai nelle zone urbane limitrofe. Ecco qui che le fantasie più recondite si scatenano andando a questionare le prossime mosse del nemico e cercando di prevedere la crescita umana dei personaggi (sempre alle prese con l’annosa scelta tra bene e male).

Questi non sono tuttavia gli unici aspetti a stuzzicare l’appetito degli spettatori: la serie vive anche di un fan service che aleggia costantemente lungo l’arco dello sviluppo della trama. In maniera perfettamente circolare abbiamo visto tornare personaggi d’annata (Chozen di Karate Kid 2) e abbiamo notato, nei vari episodi, dei veri e propri ribaltamenti di fronte in merito all’evoluzione emotiva dei protagonisti. Proprio per questo le voci in circolo vogliono un Cobra Kai 5 pronto a reintrodurre Mike Barnes (al secolo Sean Kanan), lo spietato avversario di Daniel in Karate Kid 3 e paventano un epilogo ai limiti dello sconvolgente. Per ora l’unica certezza è l’uscita della quinta stagione (ancora non sappiamo quando ma per certo ci sarà). Il resto delle ipotesi circolanti è solo frutto di un’attesa che ormai si ricarica prontamente ancora prima della fine di ogni singolo capitolo, così come sono capaci gli antagonisti di mutare forma all’interno della serie. Terry Silver ha fatto ben intendere che il cerchio non è ancora chiuso.

Federico Favale
Federico Favale
Anche da piccolo non andavo mai a letto presto. Troppi film a tenermi sveglio. Più guardavo più dicevo a me stesso: "ok, la vita non è un film ma se non guardassi film non capirei nulla della vita".

ULTIMI ARTICOLI