Christopher Nolan è senza dubbio uno degli autori più chiacchierati del momento. Dopo la sorprendente assenza del suo ultimo attesissimo film, Oppenheimer, a Cannes, le aspettative sulla pellicola in uscita- in Italia, prevista per il 23 agosto, negli Stati Uniti circa un mese prima, il 21 luglio- non hanno fatto che aumentare la curiosità di critica e pubblico, complice la diffusione del secondo trailer, ricco di informazioni interessanti. Nelle scorse settimane i rumor sono stati decisamente parecchi e si è vociferato della possibile lunghezza del progetto, che dovrebbe aggirarsi intorno alle 3 ore. A confermare quanto noto è stato lo stesso regista, rivelando che Oppenheimer sarà il film più lungo della sua carriera.
Le parole di Christopher Nolan
Christopher Nolan infatti, ai microfoni di Total Film, ha confermato la durata di Oppenheimer, paragonandolo al suo progetto fino ad ora più lungo, ossia Interstellar, queste le sue parole:
“Sarà leggermente più lungo di Interstellar, il mio film più lungo sino ad ora.”
Interstellar dura 2h e 46 minuti, quindi con questa affermazione il regista ha di fatto affermato che il biopic di prossima uscita avrà un’estensione di tre ore o quasi. Sempre sul podio al secondo – ormai con certezza terzo – posto figura Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno, mentre l’ultima opera del cinesta, Tenet, vanta un minutaggio di circa 150 minuti. La durata “da kolossal” di Oppenheimer è motivata dal fatto che il lungometraggio narrerà di un lasso di tempo di circa 45 anni, dai primi anni del fisico protagonista, Robert Oppenheimer, a Cambridge (1923) fino alla sua morte, avvenuta nel 1967.
Con un ampio budget, circa 100 milioni di dollari, a disposizione, Christopher Nolan ha quindi deciso di ricostruire dettagliatamente le vicende di uno dei fautori del progetto Manhattan, che portò alla creazione della bomba atomica. Come ormai risaputo il protagonista sarà Cillian Murphy, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie tv Peaky Blinders. Emily Blunt è invece la moglie di Oppenheimer, Katherine, mentre Florence Pugh interpreta la psichiatra Jean Tatlock, amante dello scienziato. Matt Damon, Robert Downey Jr., Rami Malek, Benny Safdie, Josh Hartnett, Kennet Branagh, Dane DeHaan, Alden Ehrenreich, Matthew Modine, Jack Quaid, David Dastmalchian, Jason Clarke, Alex Wolff, James D’Arcy, Matthias Schweighöfer, Gustaf Skarsgård, Olivia Thirlby, Casey Affleck e Gary Oldman, quest’ultimo nelle vesti del presidente degli Stati Uniti Harry S. Truman, formano il resto del cast. Si attende dunque il 23 agosto.