HomeNewsC'è ancora domani, il trailer del film di Paola Cortellesi

C’è ancora domani, il trailer del film di Paola Cortellesi

-

C’è ancora domani, una frase di speranza e di forza che traspare dallo sguardo di Delia. Il personaggio che la brava Paola Cortellesi ha scelto per la sua prima regia cinematografica. Una storia ambientata in una Roma del secondo dopoguerra, un interno di famiglia di quei tempi.

Scelto come film di apertura alla prossima Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 18 al 29 ottobre prossimi. Sulla scia dell’altro esordio al femminile dietro la cinepresa per il nostro cinema italiano. Felicità, di Micaela Ramazzotti, accolto all’ultimo Festival del Cinema di Venezia 80.

c'è_ancora_domani
Paola Cortellesi è Delia

C’è ancora domani, storia di famiglia, storia di donne

Il film, prodotto da Wildside e Vision Distribution, è stato sceneggiato dalla stessa Cortellesi con Furio Andreotti e Giulia Calenda. Nel cast Valerio Mastandrea è Ivano, marito-padrone, burbero e disincantato. Emanuela Fanelli è Marisa, amica e compagna di piccole difficoltà quotidiane, da affrontare insieme. Romana Maggiora Vergano è Marcella, la prima dei tre figli di Delia. Per sfuggire al clima che si respira in casa sta per sposarsi con Giulio, un giovane ragazzo borghese, interpretato da Francesco Centorame.

Completano il cast il Sor Ottorino, il suocero, che ha il volto di Giorgio Colangeli. E il vecchio spasimante del passato, interpretato da Vinicio Marchioni. Una selezione di attori e caratteri che ha il pregio di restituire, al tempo stesso, un senso di passato e di moderno. Per un racconto destinato ad un pubblico da coinvolgere ed emozionare piuttosto che scioccare e blandire con tematiche clickbait.

C’è ancora domani, il trailer

Un’emozionante raccolta di clip che già racconta ed incuriosisce. Con una colonna sonora che si fa largo nelle scene. Tra primi piani intensi e dialoghi asciutti e dosati. Atteso nelle sale dal prossimo 26 ottobre, C’è ancora domani punta su una locandina, in bianco e nero, piena di volti di donne. Tutte diverse. Ma che sembrano tutte esprimere un senso, più o meno profondo, di verità. E di speranza.

Silvia Morghen
Silvia Morghen
Nata a Roma, con una Laurea in Economia alle spalle, una passione per cinema e serie TV, un amore viscerale e mai tradito per la Musica e per le Parole, pensate scritte e parlate, mi porta a cercare un punto di vista, un angolo di visuale, con i quali raccontare le cose da insider. O meglio, da infiltrata doc.

ULTIMI ARTICOLI