HomeNewsCaracas: Marco D'Amore al suo terzo film come regista

Caracas: Marco D’Amore al suo terzo film come regista

-

Dopo L’immortale e Napoli magica, l’attore e regista Marco D’Amore sta per tornare nelle sale cinematografiche con Caracas, la sua ultima fatica, ispirata ad un libro di Ermanno Rea.

L’opera di Rea, ambientata a Napoli, vede come protagonisti Caracas, un cinquantenne di estrema destra che comanda la zona della stazione, e un giornalista che torna a Napoli dopo molti anni. Il loro rapporto è scandito da viaggi notturni in cui si raccontano e rievocano il passato. Tutto ad un tratto, però, una rivelazione li allontanerà per sempre.

Il regista e attore, che interpreterà Caracas, quindi, torna a Napoli, accompagnato da Toni Servillo, che reciterà la parte del giornalista. D’Amore, intervistato dall’ANSA, ha parlato in questo modo dell’attore de La grande bellezza: “Francesco (Ghiaccio, il cosceneggiatore) ed io abbiamo scritto il film pensando a Toni prima ancora che ci dicesse sì. Pensavamo che potesse innamorarsi del personaggio e del suo viaggio e così è stato. E’ un attore che studia tantissimo, non lascia nulla al caso, lavorare con lui è come pizzicare la corda di uno Stradivari.”

caracas
Toni Servillo reciterà nel nuovo film di Marco D’Amore, Caracas

I due attori torneranno a recitare insieme dopo aver condiviso il set di Una vita tranquilla di Claudio Cupellini nel 2010. Toni Servillo è il protagonista del nuovo film di Gabriele Salvatores, Il ritorno di Casanova, mentre D’Amore ha recentemente diretto e interpretato il documentario Napoli Magica.

Caracas: “il vero banco di prova come regista” per D’Amore

Quest’ultimo, in relazione al prossimo film e alla scelta dell’opera di Rea, ha spiegato sempre all’ANSA: “Da lettore e spettatore ho sempre amato i racconti con dentro la vita al di là delle definizioni e Rea con una semplicità calviniana è riuscito a rendere ciò che gli è accaduto nella vita l’humus della sua scrittura. Considero questo il mio vero banco di prova come regista”.

Le riprese del film stanno volgendo al termine in questi giorni. Manca, quindi, ancora del tempo per poterlo vedere in sala e perdersi tra i vicoli della città campana, volgendo uno sguardo al passato dei protagonisti.

ULTIMI ARTICOLI