Arriva sul grande schermo, nella sua quarta apparizione, Bridget Jones: Un amore di ragazzo. Dopo aver affrontato numerose avventure romantiche e personali, l’adorabile disastro che il pubblico ha imparato ad amare ora è vedova e madre di due figli. Con la morte del marito Mark Darcy (interpretato da Colin Firth), Bridget si trova costretta a navigare nel mondo degli appuntamenti, un’impresa che non sembra mai facile per lei.
Nel nuovo capitolo della saga, Bridget è chiamata a bilanciare la sua vita da mamma, la carriera e i suoi desideri personali, affrontando una nuova fase della vita. Dopo aver superato una serie di sfide e imprevisti, ora deve destreggiarsi tra i suoi impegni quotidiani e le dinamiche del cuore. Nonostante le difficoltà, Bridget non perde mai il suo spirito autentico, e la sua tendenza a compiere scelte romantiche discutibili sembra non essere cambiata, con il ritorno di alcuni volti familiari e nuove tentazioni che complicano ulteriormente le cose.
Bridget Jones tra due uomini – il triangolo amoroso
Nel film, Bridget si ritrova a scegliere tra il giovane ed entusiasta Roxter (Leo Woodall), un ragazzo di 29 anni che ha incontrato online, e l’affascinante insegnante di scienze dei suoi figli, il signor Wallaker (Chiwetel Ejiofor). Come sempre, la vita di Bridget è destinata a diventare un po’ imbarazzante e piena di sorprese, ma proprio per questo il pubblico non vede l’ora di seguirla in questa nuova, divertente avventura.
Renée Zellweger torna nel ruolo che l’ha resa celebre, portando sullo schermo una Bridget molto più matura e consapevole. L’attrice, che ha ottenuto il suo secondo Oscar per il ruolo di Judy Garland in Judy, ha recentemente partecipato a serie come What/If e The Thing About Pam. Il ritorno di Zellweger nella parte di Bridget promette ancora una volta emozioni, risate e momenti di grande empatia.