La casa di produzione Fangoria produrrà un adattamento cinematografico di Bloodsucking Darkness, primo capitolo celebre manga horror Voices in the Dark del fumettista e sceneggiatore giapponese Junji Itō. L’adattamento in live action sarà curato da Jeff Howard, che già ha preso parte a opere come The Haunting of Hill House, Midnight Mass, e Oculus. Il produttore ha così dichiarato:
“Quando ho saputo che si stava creando questo progetto ho assolutamente rincorso la produzione perché volevo essere coinvolto. La combinazione tra paura e profondità emotiva sono gli elementi di cui vado alla ricerca”.
Di cosa parla Bloodsucking Darkness?
Gravi disturbi alimentari come la bulimia, un onirismo terrorizzante, violento e una realtà ancora più oscura fatta di personaggi con strane ossessioni per vampiri e pipistrelli. Tutto questo in Bloodsucking Darkness, racconto del mangaka giapponese Junji Itō, uno dei massimi esponenti dell’horror giapponese moderno. Una scelta poco scontata quella di portare sullo schermo Bloodsucking Darkness, sarebbe stato forse più semplice e appetibile per il pubblico trasporre un opera come Tomie, notevolmente più famosa e mainstream tra i non lettori di Itō.
Le motivazioni che si celano dietro a questa scelta sono da ricercarsi nei tratti dell’opera. Un horror psicologico in cui la realtà e la finzione si mescolano vorticosamente. Non mancheranno poi riferimenti ai vampiri, una delle creature mitologiche dark più affascinanti e fruttuose nel mondo del cinema e non solo.
Sarà molto interessante l’approccio che si avrà con questo racconto horror e con il suo padre creativo che, come dichiarato dal vice-presidente di Fantasmagoria Armen Aghaeian, hanno un potenziale d’incubo davvero notevole. Che Bloodsucking Darkness sia un banco di prova per possibili adattamenti futuri di Junji Itō?
Ancora non è stata ipotizzata alcuna data, d’altronde l’annuncio ufficiale è avvenuto solo nelle scorse ora, ma vi terremo aggiornati su tutte le prossime novità riguardanti Bloodsucking Darkness.