HomeTrailerBlonde, trailer ufficiale dell'atteso film con Ana De Armas

Blonde, trailer ufficiale dell’atteso film con Ana De Armas

Blonde, Ana De Armas è una perfetta Marilyn Monroe

La 90esima edizione del Festival del Cinema di Venezia è alle porte. Una rassegna ricchissima quella di quest’anno che segna il ritorno sul red carpet di grandi nomi come Emanuele Crialese e Darren Aronofksy. A concorrere per il Leone d’Oro anche Blonde diretto da Andrew Dominik, il film su Marilyn Monroe interpretata da Ana De Armas per cui si parla già di Oscar. Dopo l’annuncio ufficiale che avrebbe partecipato in concorso al festival è approdato online il trailer ufficiale. L’attesa è molto alta, complice anche il fatto che non è un vero e proprio biopic, ma una rilettura romanzata della vita di Norma Jean Baker, in arte Marilyn Monroe. Il film è l’adattamento del romanzo di Joyce Carol Oates e grazie all’insistenza del regista avrà un tono drammatico e non edulcorato. Nel trailer compaiono anche Bobby Cannavale nel ruolo di Joe Di Maggio, ex marito dell’attrice, e Adrien Brody nel ruolo di Arthur Miller. Di seguito il trailer di Blonde:

La trama del film

Tratto dal libro bestseller di Joyce Carol Oates, Blonde rilegge con coraggio e audacia la vita di una delle attrice più iconiche di Hollywood. Partendo dall’ infanzia in cui era ancora conosciuta come Norma Jean, ne racconta l’ascesa verso la fama e i legami sentimentali che hanno destato scalpore. Blonde mescola finzione e realtà così da restituire l’immagine pubblica e privata di Marilyn Monroe, quella di attrice di grande successo e quella di donna fragile. Il film è scritto e diretto da Andrew Dominik e nel cast, oltre Ana De Armas, troviamo Bobby Cannavale, Adrien Brody, Julianne Nicholson, Xavier Samuel ed Evan Williams. Il film verrà rilasciato sulla piattaforma Netflix a partire dal 28 settembre e sarà vietato ai minori di 17 anni per via di scene sessualmente esplicite. Di seguito il poster ufficiale del film:

blonde
Tiziana Panettieri
Tiziana Panettieri
E’ un amore di lunga data quello tra me e il cinema, cominciato con cult come Halloween, IT e L’Esorcista e alimentato negli anni con il meglio dell’horror e del cinema di genere. Ammetto, però, d’aver subìto il fascino del cinema asiatico, mediorientale e sudamericano. Sono onnivora, non mi precludo nulla senza aver prima provato.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI