Berlinale 2023, Kristen Stewart trema al pensiero di essere presidente di giuria
Kristen Stewart è il presidente di giuria della Berlinale 2023. Oggi, 16 febbraio 2023, alla conferenza stampa di apertura del Festival del Cinema di Berlino, ha dichiarato di sentire molta pressione per il ruolo di cui è stata investita:
“In tutta sincerità, sto tremando. E’ un peso che forse non capisco del tutto o non sento. Tuttavia, non sto crollando, perché sono supportata da una meravigliosa e talentuosa giuria. Non vedo l’ora di vedere chi rimarrà alla fine di questa esperienza. È quello che vorresti vedere complessivamente ad un Festival. Sono pronta ad essere cambiata da tutti questi film e dalle persone che ci circondano. Penso che questo sia il motivo per cui siamo qui”.
La Berlinale 2023 avrà una giuria che, oltre a Kristen Stewart, avrà i seguenti membri: l’attrice franco-iraniana Golshifteh Farahani, il regista tedesco Valeska Grisebach, il regista rumeno Radu Jude, direttore di casting e regista statunitense Francine Maisler, regista spagnola Carla Simòn e l’iconico regista giapponese Johnnie To.
Kristen Stewart e il suo criterio di scelta dei vincitori
È stato chiesto a Kristen Stewart il suo criterio per selezionare i vincitori della Berlinale 2023. La risposta è stata piuttosto vaga, in quanto ha dichiarato che sotto la sua giuria, la possibilità di scelta è molto ampia, implicando che non si aspetta niente di specifico dai film in gara.
“È interessante essere “responsabile” di decidere quale sarà il miglior film. Rimane comunque una nozione effimera. È ovviamente qualcosa di molto soggettivo. Potremmo assolutamente odiare un film, ma che l’obiettivo raggiunto è sbalorditivo”.
Kristen Stewart ha sottolineato l’importanza di “mitigare alcuni pregiudizi” e “aprirsi a nuove possibilità” come presidente di giuria della Berlinale 2023:
” […[Penso sia molto importante per noi de-programmare ed essere aperti alle novità. Penso che la diversità e la varietà di prospettive porterà nuovo materiale, impegnativo e strano da adattare, ma penso che l’obiettivo principale è trovarne una che spicchi. Se, infatti non si trova un accordo spesso è perché il prodotto è molto buono, sapete cosa intendo?”
Kristen Stewart, attrice con una carriera molto ampia che spazia dal cinema mainstream a quello d’autore, sta attualmente lavorando nel suo debutto da regista, attraverso un adattamento del libro best seller di Lidia Yuknavitch, La Cronologia dell’Acqua, ed è recentemente stata scelta per il ruolo da protagonista nel film Sontag, biografia della scrittrice Susan Sontag.