Il film racconterà la storia della realizzazione del capolavoro di Roman Polanski
Ben Affleck si tuffa direttamente nella storia di Hollywood. L’attore e regista infatti dirigerà l’adattamento di “The Big Goodbye: Chinatown and the Last Years of Hollywood” e si confronterà direttamente con il capolavoro noir del cinema hollywoodiano, uscito nel 1974. Oltre a dirigere la pellicola, Affleck scriverà anche la sceneggiatura tratta del libro citato di Sam Wasson.
“Chinatown” è considerato uno dei classici del cinema che ha sancito definitivamente il talento di Jack Nicholson che interpreta il protagonista Jake Gittes.
Ma come ampiamente sottolineato dal libro di Wasson, la produzione di “Chinatown” è stata travagliata. Ad esempio il regista Roman Polanski si è spesso scontrato con la star Faye Dunaway (che ha ottenuto il forfait di Jane Fonda). John Huston ad esempio, ha filmato una scena chiave mentre era ubriaco, mentre la colonna sonora di Jerry Goldsmith è stata un’aggiunta dell’ultima ora . Alla fine, tuttavia, tutti questi grandi personaggi hanno contribuito a creare una delle opere fondamentali del cinema degli anni ’70 e non solo.
Ben Affleck ha avuto già esperienza come regista. Ha infatti diretto il film del 2012 “Argo” che racconta la vera storia di una finta troupe cinematografica che si infiltrata in Iran per salvare degli ostaggi americani. Il film si è portato a casa ben tre premi Oscar, tra cui quello come Miglior Film. Inoltre Ben Affleck è il protagonista di “The Way Back”, dramma sportivo che racconta la storia di un coach con problemi di alcol che torna nella sua vecchia scuola per allenare la squadra di pallacanestro. La critica ha apprezzato l’interpretazione di Affleck, ma il film non ha avuto un grande impatto a causa della chiusura dei cinema per l’emergenza sanitaria. In Italia il film è disponibile on demand, sulle principali piattaforme.