HomeNewsBarbnado: Lucca festeggia i 10 anni del cult Sharknado

Barbnado: Lucca festeggia i 10 anni del cult Sharknado

-

Sono ormai passati 10 anni dall’uscita di Sharknado, cult assoluto del cinema trash e della casa di produzione The Asylum. Per festeggiare l’anniversario di questo film, Lucca Comics & Games e Bizzarro Movies proietteranno in esclusiva Barbnado, riedizione del primo capitolo della saga di sugli “squali volanti”. Una remaster adetta loro spettacolare, con centinaia di effetti speciali mai visti prima.

L’appuntamento è sabato 4 novembre ore 20:30 al cinema Centrale. Barbando arriverà poi su Full Action Channel, canale di Amazon Prime Video, a partire dal 10 novembre.

Sharknado: quando gli eccessi e la bruttura riescono a fare centro

Barbnado a parte, come è possibile che un film dove gli squali divorano la popolazione trasportati delle forti raffiche di vento causate da un potente tornado, dove gli effetti speciali sono a dir poco aberranti possa esser entrato in maniera così decisa nell’immaginario collettivo di cinefili e amanti del trash?

La saga di Sharknado, arrivata ad oggi a sei capitoli, nonostante non abbia mai avuto una omogenea distribuzione nelle sale ha collezionato record di ascolti televisivi. Sharknado 2: The Second One fu infatti visto nei soli USA da quasi 4 milioni di telespettatori, numeri paragonabili a quelli delle grandi serie tv HBO o AMC. L’opera splatter di Anthony Ferrante con protagonista Ian Ziering ha dato poi il via numerosi facsimile che hanno rilanciato case di produzione indipendenti come CineTel Films, UFO International e soprattutto The Asylum.

A Lucca tutto è pronto per i festeggiamenti con questa nuova versione ancora più terrificante di quella vista in precedenza. Un occasione per recuperarsi un film che, nonostante la sua palese natura di serie B, è riuscito comunque a ritagliarsi un piccolo spazio nella memoria del pubblico internazionale. Un piccolo gioiellino emulato e omaggiato anche alla soglia delle dieci candeline.

barbnado
Un immagine tratta dal primo film della saga
Davide Secchi T.
Davide Secchi T.
Cresciuto a pane e cinema, il mio amore per la settima arte è negli anni diventato sempre più grande e oltre a donarmi grandissime emozioni mi ha accompagnato nella mia maturazione personale. Orson Welles, Ingmar Bergman, Akira Kurosawa e Federico Fellini sono gli autori che mi hanno avvicinato a questo mondo meraviglioso.

ULTIMI ARTICOLI