Barbie e Oppenheimer sono usciti lo stesso giorno nelle sale statunitensi, il 21 luglio. Il fatto che due film così distanti siano stati distribuiti insieme, non solo fa crescere l’interesse da parte del pubblico, ma li pone anche in una relazione unica. Erano anni che due film previsti per la stagione estiva non incassavano così tanto. Nonostante siano ovviamente ancora nelle sale, entrambi hanno già stabilito dei record al botteghino.
Nolan torna alla sua maniera, per via di uno stile unico e riconoscibile, con un’opera incentrata sull’inventore della bomba atomica Robert Oppenheimer. Greta Gerwig, attrice americana, esordisce dietro la regia con “Lady Bird” nel 2017. Quest’anno spiazza tutti, rivelando al mondo di aver diretto una pellicola, di cui uno non si aspetterebbe mai, da un’autrice come la Gerwig. Stiamo parlando di “Barbie” con Margot Robbie, da assoluta protagonista, insieme a Ryan Gosling nei panni di Ken.
Ricavi totali attualmente
Rimanendo sugli incassi momentanei ottenuti da Barbie, parliamo di 162 milioni di dollari nei soli Stati Uniti d’America. Sommando la cifra con i ricavi nel resto del mondo, arriviamo a 356 milioni di dollari. Oppenheimer invece, avrebbe generato un guadagno di 82 milioni di dollari che si vanno ad aggiungere a quelli incassati al di fuori degli States, per 180 milioni di dollari complessivi.
Il furbo tentativo di mettere assieme i due titoli, nello stesso periodo di programmazione, ha creato un vero e proprio fenomeno cinematografico, dal nome Barbenheimer. Uno vive grazie ai colori e alla solarità dei personaggi e l’altro per la cupezza e l’intensità della sua storia. Film completamente all’opposto ma che hanno trovato una corrispondenza incredibile, dall’impatto mediatico immenso. Basta vedere i numerosi meme che circolano sull’internet.
Continuando di questo passo, si potrebbe superare cifre sbalorditive. Solamente a pensare che fino a questo momento, il guadagno totale del nuovo attraente fenomeno si aggira intorno a 536 milioni di dollari.