Prendete i due blockbuster della scorsa estate a livello mondiale, Barbie e Oppenheimer, shakerateli e otterrete Barbenheimer, un film che è appena entrato in fase produttiva.
Un film di serie B a basso budget – appena un milione di dollari – che promette di massimizzare i ricavi.
Scopriamo insieme tutti i dettagli disponibili su questa nuova produzione cinematografica.
Un fenomeno legato al Web
I primi a fare un parallelo e un’associazione tra i due film, entrambi clamorosi successi al botteghino, sono stati proprio loro: gli spettatori.
Il deciso contrasto tra il mondo rosa pastello di Barbie e quello crudo e drammaticamente reale dell’inventore della bomba atomica Robert Oppenheimer è esacerbato da una curiosa coincidenza: la stessa data di uscita nelle sale, il 21 luglio 2023.
E’ così che sul Web sono usciti lanciati diversi meme, che fondevano in modo grottesco le due pellicole. Sono proprio questi ultimi ad aver dato vita al fenomeno Barbenheimer e alla parola-macedonia inventata per definirlo.
Consiste nella visione continua di entrambi i film, che richiede circa 5 ore. Lo hanno fatto molti spettatori, star di Hollywood incluse (tra le tante, anche Tom Cruise).
I pareri sull’ordine nel quale vederli sono discordanti: ad esempio, secondo Margot Robbie, si deve guardare prima Barbie, poi Oppenheimer e poi di nuovo Barbie.
Barbenheimer, la trama
Della trama di Barbenheimer già si sa qualcosa. La protagonista sarà la Dottoressa Bambi Barbenheimer, che vive nella dorata realtà di Dolltopia, che somiglia in tutto e per tutto a Barbieland.
Quando i bambini cominceranno a trascurare le bambole, Bambi troverà un modo terribile per vendicarsi: costruire una bomba atomica in grado di disintegrare l’umanità intera. Barbie/Bambi, così presentata, è decisamente una villain. Anche se i toni adottati, come si apprende da The Hollywood Reporter, saranno di black humour.
Barbenheimer, il cast
Ancora non sono noti i nomi del cast attoriale, ma in compenso si sa chi dirigerà Barbenheimer: si tratta di Charles Band, regista specializzato in film di serie B e demenziali, con una particolare propensione per i film di fantascienza, azione e horror.
Il suo è un ritorno alla regia dopo 5 anni di assenza dai radar, dopo l’ultimo suo film uscito nel 2018: lo splatter horror Puppet Master: Blitzkrieg Massacre.
Il regista ha commentato così il suo ritorno dietro la macchina da presa per girare Barbenheimer: “Un’opportunità per divertirsi con l’unione bizzarra di questi due film e il mix delle vibes di Barbie con l’oscurità di Oppenheimer. Mescolateli insieme e avrete una grande opportunità per il black humour”.
Lo stato dell’arte del nuovo film
E’ ufficiale: Barbenheimer è entrato in fase di produzione. Stando a quanto riportato, qualche materiale già pronto c’è: la sceneggiatura e due canzoni, scritte da Brian Wecht.
Quest’ultimo è un fisico teorico di fama internazionale, che ha collaborato con importanti università, e un musicista comico, appartenente ai gruppi Ninja Sex Party e Starbomb: che sia stato scelto per la sua conoscenza della materia?
Inizialmente, l’uscita della pellicola era stata annunciata già ad agosto 2023 dalla casa di produzione Full Moon Features: la distribuzione doveva essere cosa fatta per questo dicembre, su Amazon Prime Video.
I tempi sono piuttosto risicati, quindi è probabile che la data di distribuzione slitti di qualche mese. Vi terremo aggiornati.