Aquaman e il regno perduto è il regalo di natale che il DCEU tenta di farci. Non c’è come in altri casi un’attesa spasmodica o una particolare ragione per cui mollare tutti gli impegni e fuggire in sala.
Tuttavia, il sequel del successone di James Wan ha il suo perchè. Ancora una volta la lente di ingrandimento deve spostarsi su motivazioni di carattere prettamente mediatico.
James Wan ha confermato infatti la presenza in Aquaman e il regno perduto di Amber Heard (interprete di Mera). La stessa attrice, durante l’epopea del processo contro Johnny Depp, aveva annunciato che la sua presenza sarebbe stata ridotta (alludendo in maniera polemica a quanto di brutto la giustizia aveva fatto nei suoi confronti).
James Wan, di recente, ha invece giustificato la cosa e messo un punto alla diatriba. Premesso che il casino scatenatosi ha per forza dovuto far slittare le riprese e ridimensionare la carriera attoriale della Heard.
Il suo ruolo in Aquaman e il regno perduto sarebbe tuttavia ridotto per questioni puramente narrative. Il regista ha infatti chiosato che, mentre il primo episodio era incentrato sul viaggio di Aquaman e Mera, il secondo verterà sulla storia in sfumature bromance di Aquaman e Orm.
Non tutto è dunque legato alla diatriba Heard-Depp. Vi sono sicuramente diverse motivazioni alternative che adducono alla scelta di Wan.
Aquaman e Orm infatti dovranno fronteggiare Black Manta, più agguerrito che mai e possessore stavolta del famigerato tritone nero.
Comunque vada ci si chiede, al di là della partecipazione ridotta dell’attrice, se questo sarà effettivamente un successo. La DCEU sta cercando di raccogliere il testimone della Marvel che viaggia nel mentre in acque burrascose.
Aquaman e il regno perduto sarà effettivamente l’ennesima dimostrazione di scarsa qualità o c’è davvero margine per dargli corda? Al di là di tutto bisognerà attendere il prossimo 20 dicembre per saperlo.