Art Evans, l’attore noto in particolar modo per il suo ruolo di Leslie Barnes in Die Hard 2, è morto all’età di 82 anni. Il decesso è avvenuto il 21 dicembre, quando Evans è scomparso serenamente nel sonno. L’attore ha spirato circondato dall’affetto della sua famiglia, come confermato da un portavoce a The Hollywood Reporter.
La moglie di Evans, Babe, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Siamo profondamente addolorati nel comunicare che Art ci ha lasciato. Vi chiediamo di rispettare la nostra privacy in questo momento difficile. Una commemorazione per amici e familiari sarà organizzata in seguito. Grazie”.
Evans dal cinema alla tv
Art Evans non è stato sicuramente uno degli attori più conosciuti della storia di Hollywood, ma uno di quei volti, che nonostante tutto si riconoscevano. Questo perché nel corso della sua carriera, anche se è mai passato sotto i riflettori delle luci principali, ha prestato il proprio volto e il proprio impegno in più di 120 titoli.
Al cinema, è apparso, come caratterista, in numerosi film, tra cui Big Time (1977), Youngblood (1978), National Lampoon’s Class Reunion, Fright Night (1982), Christine (1983), Aule turbolente (1988), Die Hard 2 (1990), Bitter Harvest (1992). In Christine, ha interpretato la prima vittima della malvagia automobile protagonista del film, un ruolo che segnò uno dei suoi primi crediti accreditati.
In televisione, Evans ha preso parte a episodi di serie come MASH*, Hill Street Giorno e Notte, Detective Monk, The X-Files (qui vi parliamo di un possibile reboot della serie). Il suo ruolo più importante nella tv lo si può vedere in Tutti al college, dove ha interpretato il signor Johnson, padre di Ron Johnson (interpretato da Darryl M. Bell).
Art Evans nasce il 27 marzo 1942 a Berkeley, in California. La sua lunga carriera teatrale e cinematografica comincia al Theater of Being di Frank Silvera, nella sua città natale. Qui ricopre il ruolo principale in The Amen Corner, uno spettacolo che in seguito si trasferisce a Broadway nel 1965, segnando un importante passo nel percorso artistico dell’attore.