HomeNewsA24: Hugh Grant nel nuovo horror della casa statunitense?

A24: Hugh Grant nel nuovo horror della casa statunitense?

Dopo plausi ottenuti in tutto il mondo, la casa di produzione cinematografica statunitense A24 ha ormai raggiunto un livello di notorietà e di qualità tale per cui gli appassionati di cinema seguono con sincera curiosità le notizie relative a questa realtà indipendente.

Tra gli ultimi successi, la A24 ha prodotto titoli del calibro di Everything Everywhere All at Once, vincitore di sette statuette all’ultima edizione dei premi Oscar, e Beau Is Afraid, di Ari Aster, uno tra i registi più rappresentativi della casa di produzione.

a24
Joaquin Phoenix in una scena di Beau Is Afraid, l’ultimo film targato A24, la casa che produrrà Heretic

L’ultima notizia relativa alla A24 riguarda, però, anche un attore come Hugh Grant. L’attore di Notting Hill, infatti, è in trattativa per prendere parte al nuovo film di produzione A24 che sarà scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods.

Non sono circolate ancora informazioni dettagliate riguardo la trama del film, che sarà intitolato Heretic, ma secondo alcune fonti la storia sarà incentrata su due missionari che provano a convertire un individuo pericoloso.

Bisognerà aspettare, quindi, per ulteriori dettagli relativi alla trama e al personaggio che, trattative permettendo, sarà interpretato dall’attore britannico. La curiosità è, comunque, grande, anche viste le ultime apparizioni in sala dei due registi del film.

A24
John Krasinski in una scena di A quiet place, il film scritto da Scott Beck e Bryan Woods, che scriveranno e dirigeranno Heretic, il nuovo film della A24

Scott Beck e Bryan Woods, infatti, sono gli ideatori dell’horror diretto da John Krasinski, A quiet place, e di The Boogeyman, il nuovo film tratto da un’opera del maestro Stephen King.

Hugh Grant, invece, la cui ultima apparizione in sala risale al film Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri, affiancherà Timothée Chalamet nel film Wonka.

La A24 si prepara, quindi, a stupire nuovamente gli spettatori con un film che, almeno per ora, potrebbe incuriosire una larga fetta di pubblico.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI