Nella giornata di ieri 4 settembre 2023, all’80esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia è sbarcato Priscilla, il film di Sofia Coppola, regista di culto che negli anni ha realizzato film che hanno scatenato pareri contrastanti come Lost in Translation, Somewhere e L’inganno.
Il suo nuovo progetto racconta, partendo dal libro di memorie Elvis and Me, la vita di Priscilla Presley, moglie del grande “Re del Rock” Elvis Presley. I due si conobbero in Germania nel 1959, quando la ragazza aveva soltanto 14 anni, sposandosi poi dopo otto anni di fidanzamento Elvis e Priscilla, ma il matrimonio ha dovuto affrontare molti momenti difficili e turbolenti fino alla separazione nel 1972. Forse in molti ricorderanno che soltanto un anno fa usciva nelle sale di tutto il mondo Elvis, film di Baz Luhrmann che prendeva in esame la vita del cantante (interpretato dall’ottimo Austin Butler) e in particolare poneva un focus sul suo rapporto con lo storico agente, il “Colonnello Tom Parker”.
A quanto pare, però, il film di Luhrmann e quello di Coppola non potrebbero essere più differenti, anche e soprattutto per gli intenti antitetici. Oltretutto, la vera Priscilla Presley (Priscilla Beaulieu da celibe) ha partecipato al film in quanto Sofia Coppola teneva particolarmente a una resa credibile degli eventi e del rapporto che intercorrevano tra il Re e la sua giovanissima moglie.
La reazione di Venezia a Priscilla
Nei mesi scorsi si sono sprecate le polemiche sul film di Sofia Coppola, in particolare i gestori della famosa tenuta Graceland, dimora di Elvis, si sono scagliati contro la regista per la resa scenica del luogo, a loro dire molto inesatta.
Inoltre, si è alzato un discreto polverone anche per quanto riguarda l’utilizzo delle musiche originali, quasi tutte realizzate in cover da un gruppo francese, i Phoenix, a causa di un mancato accordo sui diritti delle canzoni di Elvis.
Ma nonostante questo, dopo la proiezione ufficiale di Venezia, come condiviso da un breve video della rivista Deadline, in sala si è scatenata una standing ovation di 7 minuti per Sofia Coppola e tutto il cast. Addirittura la stessa Priscilla Pesley si è lasciata andare alla commozione per un’accoglienza così calorosa.
Il cast del film è composto da Cailee Spaeny (nella parte di Priscilla), Jacob Elordi (che interpreta Elvis), Emily Mitchell, Rodrigo Fernandez Stoll, Alan Fortas, Luke Humphrey, Jorja Cadence.
Priscilla uscirà nelle sale americane a ottobre 2023, mentre in Italia non è ancora stata annunciata una data d’uscita.