Home Cerca

gran torino - search results

If you're not happy with the results, please do another search

Gran Torino la recensione del film di Clint Eastwood

Gran Torino la recensione del film di Clint Eastwood, la parabola antirazzista interpretata da Clint Eastwood nei panni di Walt Kowalski Il posto di Clint...

Damien Chazelle a Torino per una Masterclass

Dopo aver concluso il ruolo di presidente di giuria alla mostra del cinema di Venezia, Damien Chazelle si sposta a Torino per una Masterclass....

Addio ad Andrea Purgatori, grande giornalista, sceneggiatore e attore

Ci lascia, all'età di 70 anni in seguito a una malattia fulminante, il noto giornalista Andrea Purgatori, cronista d'inchiesta, autore di Atlantide, ma anche...

Giulio Base è il nuovo direttore del Torino Film Festival

Il regista e attore Giulio Base subentrerà a Steve Della Casa nella direzione artistica del Torino Film Festival a partire dall’edizione del 2024, la...

Asghar Farhadi, il regista omaggiato a Torino

Dopo i due premi oscar al miglior film straniero per Una separazione e Il cliente, Asghar Farhadi sarà presente nel capoluogo sabaudo. Asghar Farhadi...

Re Granchio – L’epica etica e poetica nel maestoso debutto del duo Righi-Zoppis

Ispirato, per definizione di molti, all’estetica di Herzog e, contemporaneamente, allievo dell’epica etico-morale di Olmi, Re Granchio è il fortunato debutto al lungometraggio per...
dario argento the exhibit

Dario Argento-The Exhibit, a Torino la mostra sul Maestro dell’horror

Dario Argento celebrato al Museo del Cinema di Torino A fine febbraio è uscito Occhiali Neri, il suo ultimo film. Il ritorno del Maestro dell'horror...

Il grande passo: la recensione del film con Stefano Fresi

Un piccolo passo per l’uomo un grande passo per l’umanità, disse Armstrong quando mosse il piede incappucciato sulla grigia superficie lunare: così incatenò una...

Non così vicino – Recensione del film con Tom Hanks

Quando la vita ci si mette è difficile resisterle, sia che ti leghi a lei, sia che ti respinga: Non così vicino, tra le...
Clint Eastwood

Clint Eastwood, un ultimo film prima dell’addio al cinema

Tutto ciò che sappiamo sull'ultima opera di Clint Eastwood La testata americana Discussing Film riporta una notizia, in esclusiva, che riguarda il leggendario attore e...

Il Corriere -The Mule

Alla soglia dei 90 anni Clint Eastwood ha ancora la voglia e la forza di rimettersi in gioco. E quando lo fa, quando trova...

Cry macho – il ritorno di Clint Eastwood e la featurette

Eastwood torna davanti e dietro la macchina da presa in Cry macho Dopo gli ultimi recenti successi costituiti da Richard Jewell (2019) e ancor prima...

Cry Macho: la data di uscita del nuovo film di Clint Eastwood

La Warner Bros. ha annunciato la data di uscita di Cry Macho, il nuovo film diretto ed interpretato da Clint Eastwood, ispirato al romanzo di N. Richard Nash,  che...
American snipper la storia vera del cecchino Chris Kyle, diretto da Clint Eastwood.

American Sniper: la storia vera di Chris Kyle

Tantissimi sono i casi in cui un grande romanzo ha generato un pessimo film. Molti meno, invece, sono quelli in cui un discutibile libro...

Changeling

La tragedia dell’11 settembre ha radicalmente stravolto l’immaginario americano, sia nella realtà quotidiana, sia nelle arti, e in modo particolare nel cinema. Improvvisamente, gli...

Sully

Se non fosse per l'interesse di Harrison Ford, probabilmente Sully non sarebbe diventato un film. L'attore, appassionato di aviazione, scoprì l'autobiografia del comandante Chesley...
Marcello Mastroianni, che oggi avrebbe compiuto 99 anni

Auguri a Mastroianni, gatto sornione del cinema italiano

Oggi Marcello Mastroianni, uno degli attori simbolo del cinema italiano, avrebbe compiuto 99 anni. Ripercorriamo la sua filmografia e i film che lo hanno...

La bella estate, la recensione del film di Laura Luchetti

Il cinema, come del resto la letteratura, ci permette di scoprire mondi sconosciuti e di entrare in contatto con realtà sempre nuove che per...

La bella estate, il film tratto dal romanzo di Cesare Pavese

Laura Luchetti (Febbre da fieno, Fiore gemello) dirige il suo nuovo film, La bella estate, liberamente ispirato al romanzo di Cesare Pavese, che definì...

Profondo Rosso, il capolavoro di Dario Argento torna in sala

Era l'anno 1975 quando nelle sale usciva Profondo Rosso, un film destinato a cambiare per sempre non solo la carriera di un giovane Dario...

Fairytale: Una fiaba, recensione del film di Sokurov

Fairytale: Una fiaba (Skazka) è l’ultima fatica di Aleksandr Sokurov. Presentata a Locarno e al Torino Film Festival, la pellicola è stata distribuita nelle...

Paradise – Una nuova vita, recensione del film di Davide Del Degan

Determinate scelte di vita mettono in contatto con dei limiti personali, i quali possono rafforzarsi alla fine del tentativo, o sconfessarsi: in entrambi i...

Empire of Light, il nuovo film di Sam Mendes

Presentato al quarantesimo Torino Film Festival, Empire of Light è una lettera d’amore al cinema da parte di Sam Mendes, regista di 1917. Il...
park-chan-wook.jpg

Park Chan-wook: in sala la rassegna dedicata al regista coreano

Prende avvio il 23 gennaio la rassegna dedicata al regista coreano Park Chan-wook grazie a Lucky Red. Saranno sette le pellicole riportate in sala.  Il...

Decision to leave: il trailer del nuovo film di Park Chan-wook

Il regista coreano di Oldboy, Park Chan-wook, torna al cinema con il suo nuovo film Decision to leave. Presentato al Festival di Cannes, il...

Michael, al via le riprese del film biografico sul Re del Pop

Il genere biopic musicale è sempre andato di moda, numerose pellicole sono state realizzate sui più grandi cantanti e musicisti della nostra epoca. Firmate...

Kevin Spacey, le critiche per il premio “Stella della Mole” sono giuste?

Kevin Spacey è apparso, con grande sorpresa di tutto lo stadio, all’Olimpico di Torino in occasione dell’incontro tra Torino e Spezia. A meno di...

El Planeta: l’esordio di Amalia Ulman su Mubi

Proiettato all'ultimo Arte Kino Festival, El Planeta, è diretto dalla regista Amalia Ulman. Da qualche mese è in programmazione su Mubi. Mentre nel 2021,...
il cristo in gola

Il Cristo in gola, una rivisitazione strillante del film pasoliniano

Dopo due anni di inattività il regista e sceneggiatore italiano Antonio Rezza torna al 40°Torino Film Festival per presentare Il Cristo in gola, lungometraggio...

Lee Chang-dong: retrospettiva

Il cinema dei segreti è il titolo della retrospettiva che la piattaforma Mubi dedica al regista sudcoreano Lee Chang-dong. Sono quattro le pellicole disponibili:...

Falcon Lake, l’esordio alla regia di Charlotte Le Bon

Pellicola franco-canadese di genere drammatico, Falcon Lake è l'opera prima di Charlotte Le Bon, attrice nota per le sue interpretazioni in film come The...

Napoli magica, un viaggio alla scoperta della città di Partenope

Marco D'Amore, celebre al grande pubblico per aver interpretato Ciro Di Marzio nella serie televisiva Gomorra, torna dopo tre anni dietro la macchina da...

La Bella Stagione, la storia di una “famiglia” che ha segnato la storia del...

Tratto dall'omonimo romanzo dei bomber Gianluca Vialli e Roberto Mancini, La Bella Stagione è il nuvo film-documentario diretto dal regista Marco Ponti. Presentato in...

Ipersonnia: svelati poster e data di uscita

Qualche ora fa sono stati svelati il poster e la data di uscita di Ipersonnia, il nuovo thriller distopico diretto da Alberto Mascia, al...

Wet season – L’amore della rinascita sotto i monsoni ed i grattacieli di Singapore

Wet season - Trama Ling (Yeo Yann Yann) è originaria della Malesia ma vive a Singapore dove insegna cinese ad un manipolo di alunni poco...

Le armonie di Werckmeister, recensione del film di Béla Tarr

Le armonie di Werckmeister è un film del 2000 scritto e diretto dal regista ungherese Béla Tarr. Il soggetto si basa sul romanzo di...

Zelensky a Cannes 2022, in videocollegamento alla cerimonia d’apertura

Il presidente ucraino Zelensky è intervenuto (a sorpresa) alla cerimonia d’apertura del festival di Cannes 2022. La kermesse ha sempre ospitato la crème de...

Come te nessuno mai, la recensione del film di Gabriele Muccino.

“Teen Drama” all’italiana Le tematiche legate all’adolescenza, come ci insegna Come te nessuno mai, meritano sempre di essere trattate con grande delicatezza. La cura con...

Bergman Island – Sui fantasmi dell’amore che tornano nell’arte e si riflettono sulla vita

Il ritorno di Mia Hansen-Løve – Regista della perdita e della rinascita La talentuosa regista e sceneggiatrice francese Mia Hansen-Løve, a distanza di due anni...

Gli occhi di Tammy Faye: il trailer del film con Jessica Chastain e Andrew...

Arriva il film biografico sulla più iconica televangelista statunitense Gli occhi di Tammy Faye, sistematicamente appesantiti da pesante make-up e in cui la depressione sembra...

I 5 film più costosi del cinema italiano

Quali sono i 5 film più costosi del cinema italiano? A proposito dei film più costosi del cinema italiano, è uscito da qualche giorno Freaks...

Sul più bello: la recensione del film su Prime Video

Sul più bello inizia con una marcia nunziale, due bambine giovano al matrimonio, ma la sposa è molto esigente. Undici anni dopo, a diciannove anni,...

I migliori film del decennio 2000-2009

I migliori film del decennio 2000-2009 scelti dalla redazione di MovieMag Con la chiusura dei cinema e la posticipazione di molte uscite di film interessanti,...

Morto Stalin, se ne fa un altro

Dopo essersi distinto come grande esponente del cinema satirico contemporaneo, portando in sala e in TV, titoli sulla politica anglo-americana (The thik of it,...

Senza lasciare traccia

Nascosti in un bosco appoggiato su un crinale di montagna ai confini di Portland in quel dell’Oregon, vivono Will (Ben Foster) e Tom...

Selfie

Allo scorso 69. Festival di Berlino, nella sezione Panorama, è stato presentato Selfie, piccolo grande documentario diretto da Agostino Ferrente e girato con...

Sorry We Missed You

“Sorry We Missed You” – Scusa, ti abbiamo mancato. Non eri in casa? Il fattorino ripasserà, tranquillo. Ma anche “Scusa, ci sei mancato”....

Dio è donna e si chiama Petrunya

Certe volte sono le cinematografie meno conosciute al pubblico medio a realizzare le opere più interessanti. Questa massima vale certamente per il film Dio...

Lady Macbeth

Brughiera scozzese; 1985, piena epoca vittoriana; siamo nel mezzo di lande nebbiose, selvagge, incontaminate e rigogliose. Katherine (Florence Pugh), giovane ragazza curiosa e...

Memories of Murder

Anno 2003: il regista Bong Joon-ho, oggi Palma d’oro allo scorso Festival di Cannes con il notevole Parasite, presenta il suo secondo lungometraggio, "Memories...

Dov’è il mio corpo?

Gran Premio nella sezione Settimana Internazionale della Critica nello scorso Festival di Cannes, questo gioiellino d’animazione è stato reso disponibile sulla piattaforma Netflix il...

Controcorrente, lo stato dell’acqua in Italia

Zaini in spalla, una tenda, una telecamera, una macchina ibrida, pochi comfort e tanta curiosità. Due giovani ragazzi romani si sono messi in viaggio,...

Gli uomini d’oro

Si avvia come un mix di citazioni, Gli uomini d'oro di Vincenzo Alfieri, dai colori acidognoli che hanno caratterizzato la trilogia di Smetto quando...

Fulci for Fake

Fulci for Fake di Simone Scafidi è un anomalo docudrama costruito intorno alla figura di Nicola Nocella, chiamato a interpretare Lucio Fulci in un...