The Big Bang Theory è senza dubbio la sitcom più amata e seguita degli ultimi anni. Creata da Chuck Lorre e Bill Prady nel 2006, si è conclusa nel 2019 registrando un boom di ascolti sempre crescente, stagione dopo stagione. L’ironia con cui viene raccontato il mondo nerd di Sheldon, Leonard, Howard e Raj, e le annesse relazioni amorose, ha conquistato gli spettatori sin dalla prima puntata, tanto da richiedere la realizzazione di ben 279 episodi, uno più divertente dell’altro.

-La serie avrebbe dovuto chiamarsi Lenny, Penny and Kenny, ma il titolo è stato cambiato poco prima del lancio dell’episodio pilota.
-Dal 2014 al 2019 Jim Parson, Johnny Galecki e Kaley Cuoco hanno guadagnato un milione di dollari a episodio.
-Le equazioni sulle lavagne di Sheldon venivano scritte da David Saltzberg, un professore di fisica e astronomia.
-L’esclamazione “Bazinga!”spesso pronunciata da Sheldon, è stata inventata da Stephen Engel, il produttore della serie.
-Il cognome di Penny non è stato mai rivelato.
-La madre di Howard non compare mai fisicamente negli episodi, si sente solo la sua voce.
-Kaley Cuoco e Johnny Galecki sono stati insieme anche nella vita reale, fino alla terza stagione.
–Mayim Bailik è veramente laureata in neuroscienze.
-Negli episodi vengono mostrati i vari pianerottoli del palazzo in cui abitano i protagonisti, ma sul set il pianerottolo era sempre lo stesso. Veniva diversificato con vari oggetti di scena, per dare l’illusione che fossero molteplici.
-In Bielorussia andò in onda una serie simile a The Big Bang Theory. Era intitolata The Theorist e raccontava le vicende di quattro nerd Leo, Sheldon, Hovard e Raj e della loro vicina di casa Natasha.